ENG ITA
HOME / STRATEGIA

  • Operazioni di chirurgia ricostruttiva maxillofacciale a bambini provenienti da paesi del sud del mondo.

  • Sostegno dei costi di gestione di una maternità specializzata in fistola ostetrica e la produzione di video per la formazione di ostetriche.
  • Ripristino degli ecosistemi e miglioramento della resilienza climatica in diverse comunità del nord.
  • Copertura di tutti i costi medici, di trasporto e di degenza per 249 donne sottoposte a operazioni di fistola ostetrica.
  • Formazione di agricoltori nella diversificazione e sostenibilità dei raccolti.
  • Cure e assistenza pre- e post-operatorie a 1.200 bambini in un centro riabilitativo.
  • Copertura di tutti i costi medici presso il secondo più grande campo rifugiati nel paese.
  • Borse di studio per future infermiere ed ostetriche.
  • Distribuzione di lampade e carica batterie solari a studenti in scuole rurali; a residenti di campi profughi; a studentesse di università e scuole professionali; costruzione di un impianto ad energia solare per un collegio.
  • Rifacimento e espansione di una scuola professionale alberghiera.
  • Ristrutturazione di strutture sanitarie in una scuola superiore situata in una zona molto remota.
  • In una scuola per sole ragazze, sostegno di un programma di imprenditorialità e borse di studio per permettere alle diplomate di continuare la loro formazione.
  • Distribuzione di biciclette a studentesse.
  • Diffusione di varietà di manioca resistenti alle malattie a comunità di contadini.
  • Espansione di un programma innovativo di fortificazione della farina per combattere la malnutrizione.
  • Borse di studio per studenti talentuosi orfani e positivi di HIV.
  • Sostegno a due scuole, un centro per ragazze in difficoltà e una fattoria di permacultura nella regione dei Grandi Laghi.
  • Interventi per curare la trichiasi, grave malattia degli occhi, e debellare il tracoma.
  • Sostegno a cliniche specializzate nella cura del piede storto, formazione di fisioterapisti, e la cura di oltre 6.000 bambini.
  • Formazione e sostegno a contadini nelle tecniche di agricoltura sostenibile.
  • Piantumazione sostenibile di alberi resilienti in tutto il paese.

  • Sostegno emergenziale a popolazioni del  nord del Paese colpite da lunga siccità.
  • Somministrazione di antibiotici a oltre 600.000 persone e altri trattamenti per eradicare il tracoma e combattere la trichiasi.
  • Sviluppo e test di un invaso ortopedico per persone amputate.
  • Costruzione e fornitura di attrezzature per una sala operatoria presso un centro sanitario rurale.
  • Distribuzione di biciclette in comunità rurali della contea di Kakamega.
  • Sostegno di giovani donne e ragazze adolescenti nell’avvio di piccole imprese e gruppi di risparmio come mezzo per prevenire comportamenti rischiosi che possono portare all’HIV.
  • Espansione dei servizi di pianificazione familiare disponibili per le donne a basso reddito nelle aree urbane e supporto continuo di tali servizi in 17 contee.
  • Ampliamento di un programma di mensa scolastica per bambini delle elementari in diverse contee.
  • Sostegno per la formazione professionale di giovani donne nel settore alberghiero.
  • Copertura di tutti i costi medici presso uno dei più grandi campi di rifugiati al mondo.
  • Sviluppo di infrastrutture igieniche per comunità rurali.
  • Costruzione di scuole, alloggi per gli insegnanti e invasi per l’acqua in quattro distretti.
  • Ampliamento del programma di infermiere “itineranti” per facilitare l’accesso a cure mediche di base in zone molto rurali.
  • Formazione per giovani imprenditori agricoli.
  • Selezione e collocamento di giovani talentuosi in ruoli di funzionari governativi nel settore pubblico.
  • Sostegno per ragazze di talento affinché completino la scuola superiore.
  • Formazione per donne imprenditrici sociali nel nord del paese.
  • Sostegno per la prima scuola certificata IB (International Baccalaureate) per bambini della baraccopoli di Mathare e dei campi rifugiati.
  • Piantumazione sostenibile di alberi resilienti in tutto il paese.
  • Screening della vista per bambini delle scuole elementari e lancio di programmi diagnostici della salute dell’occhio in 16 contee.
  • Sostegno a costi di sviluppo di un servizio SMS e un programma di formazione per infermieri e ostetriche.
  • Estensione di servizi sanitari grazie al coinvolgimento diretto delle comunità rurali.
  • Sostegno alla crescita di un’impresa sociale che costruisce e distribuisce sedie a rotelle a disabili.
  • Espansione di servizi igienici a oltre 300.000 persone attraverso lo sviluppo di attività imprenditoriali per la gestione sostenibile di rifiuti organici e il loro riutilizzo in agricoltura.
  • Sostegno e formazione di agricoltori in tecniche di coltivazione sostenibile.
  • Sviluppo di soluzioni per la prevenzione e la cura della polmonite pediatrica in aree urbane sovrappopolate.
  • Sviluppo di programmi di responsabilizzazione civica, educativa e sociale dei residenti che vivono nelle baraccopoli urbane.
  • Reintegrazione sociale e formazione professionale di ragazzi di strada.

  • Somministrazione di antibiotici a oltre 10.000 persone e trattamenti per eradicare il tracoma e combattere la trichiasi.
  • Perforazione di nuovi pozzi in 12 comunità e formazione delle comunità locali al servizio di manutenzione.
  • Miglioramento dell’istruzione primaria in villaggi rurali nel distretto di Zombo.
  • Progetto Results Based Financing per il reparto di pediatria di un ospedale nella zona rurale del Nordest.
  • Sostegno per programma di emancipazione e alfabetizzazione delle donne e creazione di fattoria dimostrativa nel nord del paese.
  • Potenziamento ed espansione del programma di formazione di insegnanti.
  • Campagna di prevenzione della fistola ostetrica che include interventi e cure a 1.080 donne nella regione del West Nile.
  • Acquisto e distribuzione di 220 sedie a rotelle per bambini.
  • Costruzione di un reparto di radiologia in un ospedale rurale e fornitura di strumentazione.
  • Formazione professionale in un campo di rifugiati nel nord del paese.
  • Creazione di un fondo per lo sviluppo di programmi di risparmio tra contadini di 135 villaggi.
  • Sostegno a scuole primarie e programmi di sussistenza in comunità agricole.
  • Programma di sostegno nutrizionale in quattro campi profughi.
  • Sostegno a programma di formazione professionale di giovani.
  • Potenziamento della capacità di ossigeno presso un grande ospedale regionale.
  • Sostegno senza restrizioni al secondo più grande ospedale del paese che serve oltre 250.000 pazienti all’anno.
  • Sviluppo di programmi di sussistenza presso un campo profughi.
  • Fornitura di assistenza sanitaria di qualità in un campo profughi.
  • Sostegno a cliniche specializzate nella cura del piede storto, formazione di fisioterapisti, e cura di 2.533 bambini.
  • Piantumazione sostenibile di alberi resilienti in tutto il paese.
  • Finanziamento di 5 nuove imprese gestite da donne impegnate nel riciclo di plastica a Kampala.
  • Riparazione di pozzi e costruzione di nuovi pozzi nel distretto di Amuru a beneficio di 37.050 persone.
  • Cure e interventi chirurgici per persone con la filariasi linfatica e formazione di operatori sanitari comunitari nella prevenzione e trattamento della malattia.
  • Sostegno per l’espansione di un programma di sradicamento della povertà in oltre 130 villaggi nel sud-ovest del paese.
  • Formazione professionale e imprenditoriale di giovani affinché possano sviluppare piccole imprese.
  • Distribuzione di kit diagnostici e di illuminazione alimentati con energia solare a centri sanitari.
  • Miglioramento delle strutture scolastiche e igieniche in zone isolate e coinvolgimento diretto della popolazione in tali attività.
  • Potenziamento della qualità delle cure materno-infantili presso un grande ospedale.
  • Formazione agricola ed educazione alimentare per combattere la malnutrizione.
  • Visite oculistiche e distribuzione gratuita di occhiali a bambini delle scuole primarie in tre distretti molto popolosi.

  • Somministrazione di antibiotici a oltre 3.500 persone e altri trattamenti per eradicare il tracoma e combattere la trichiasi.
  • Donazione di 4.000 paia di occhiali a bambini.
  • Creazione e approvazione del manuale nazionale di formazione degli insegnanti sulla salute degli occhi nelle scuole.
  • Sviluppo di infrastrutture fognarie e costruzione di nuove condutture d’acqua in due grandi città.

  • Completamento della costruzione del reparto di maternità nella Eastern Region.
  • Sviluppo economico di comunità rurali attraverso micro donazioni nel distretto Fanteakwa South.
  • Costruzione di un nuovo centro ortopedico nel nord del paese.
  • Programma di miglioramento dei servizi di approvvigionamento di acqua e igiene in zone rurali della regione Ashanti.
  • Borse di studio per studenti dal continente africano per la laurea quadriennale.
  • Borse di studio per aspiranti infermiere ed ostetriche.
  • Riciclaggio di rifiuti organici per la produzione di energia, fertilizzanti e acqua per irrigazione.
  • Sostegno all’istruzione e all’emancipazione di ragazze adolescenti.
  • Selezione e collocamento di giovani talentuosi in ruoli di funzionari governativi nel settore pubblico.
  • Formazione professionale per persone disabili.
  • Sostegno per un centro diurno per giovani di strada.
  • Programma di promozione dei diritti dei bambini e della loro salvaguardia in 50 scuole.
  • Sostegno a un laboratorio per la creazione di protesi degli arti inferiori e cure chirurgiche pediatriche a bambini orfani e disabili.
  • Fornitura di componenti di protesi riciclate di arti inferiori.

  • Prevenzione e chirurgia del retinoblastoma.

  • Prevenzione e chirurgia del retinoblastoma.

  • Programma completo di sostegno post intervento chirurgico per bambini affetti da labbro e palato leporini.
  • Sostegno per le attività sanitarie in 3 centri medici e per un’unità mobile.
  • Programma di miglioramento dei servizi di approvvigionamento di acqua e igiene in zone rurali.
  • Creazione di una fattoria modello e formazione di giovani contadini.
  • Estensione dei servizi sanitari grazie al coinvolgimento diretto delle comunità rurali.
  • Sostegno a cliniche specializzate nella cura del piede storto, formazione di fisioterapisti, e la cura di oltre 2.000 bambini.
  • Prevenzione e cura del tumore pediatrico dell’occhio.
  • Distribuzione di biciclette a ragazze che frequentano la scuola.

  • Prevenzione e chirurgia del retinoblastoma.

  • Acquisto di attrezzature e veicoli per la trivellazione di pozzi d’acqua.
  • Presso un ospedale di maternità, cura e prevenzione di fistola ostetrica e acquisto di 2 veicoli.
  • Distribuzione e installazione di valigette solari in centri sanitari.
  • Miglioramento della salute materna attraverso un programma nazionale di formazione per ostetriche.
  • Cura dei bambini con piede storto e rafforzamento delle capacità nelle strutture di formazione del governo.
  • Sostegno di un programma di fisioterapia a beneficio di bambini disabili e le loro famiglie.
  • Fornitura di protesi agli arti inferiori e superiori a 14 bambini; loro re-inserimento a scuola con sostegno per materiale scolastico e rette.

  • Apertura di due nuovi centri ottici, operazioni di cataratta e distribuzione di occhiali a basso costo nello stato di Odisha.
  • Implementazione di un nuovo modello educativo in 100 scuole.
  • Chirurgia ricostruttiva e cure complete per 700 bambini affetti da labbro e palato leporini.
  • Espansione di un servizio SMS a supporto di donne in gravidanza e formazione di ausiliari sanitari comunitari.
  • Sviluppo e distribuzione di un apparecchio acustico a basso costo.
  • Espansione di un programma per reinserire bambine e ragazze a scuola e offrire formazione di base e di vita.
  • Diverse cure e interventi chirurgici per persone indigenti grazie ad un ospedale mobile.
  • Screening della vista e copertura dei costi di oltre 100.000 operazioni di cataratta nello stato di Madhya Pradesh.
  • Visite oculistiche a scolari e sensibilizzazione e formazione di insegnanti nello stato di Madhya Pradesh.
  • Inserimento di bambini disabili in scuole primarie e secondarie e formazione degli educatori all’insegnamento di studenti che necessitano di particolare attenzione.
  • Operazioni di ricostruzione delle mani e dei piedi di bambini ed adulti a causa di deformità e gravi bruciature.

  • Programma di alfabetizzazione per bambini, sostegno a programmi di emancipazione per ragazze e creazione di biblioteche in scuole elementari.
  • Copertura stipendi, spese correnti e costi straordinari di manutenzione di un ospedale galleggiante.
  • Istruzione primaria per bambini indigeni.
  • Ampliamento di un istituto per la formazione di infermiere e sostegno di borse di studio.
  • Chirurgia ortopedica, oftalmica, maxillofacciale e del piede storto e visite ambulatoriali.

  • Sostegno per chirurghi maxillo facciali Vietnamiti in formazione in ospedali UK, USA e Canada.

  • Prevenzione e cura del tumore pediatrico dell’occhio.

  • Selezione e collocamento di giovani talentuosi in ruoli di funzionari governativi nel settore pubblico.

  • Fondi emergenziali per la crisi ucraina.

 

  • Fondi emergenziali per la distribuzione di cibo e prodotti sanitari per donne dopo le alluvioni in Pakistan.
  • Finanziamento per lo sviluppo di un modello di cure per le malattie degli occhi delle persone dimenticate e vulnerabili.
  • Sostegno strategico per un’organizzazione che distribuisce gambe artificiali e altri componenti prostetici in centri di mobilità in Africa.
  • Fondo in risposta alle emergenze nel mondo per alleviare le sofferenze dei bambini e le loro famiglie.
  • Sviluppo di tecnologie per ripulire gli oceani e i fiumi dalla plastica.
  • Formazione di medici sulla chirurgia delle fistole ostetriche.
  • Sostegno di promettenti giovani scienziati impegnati nello studio di diverse patologie tipiche dell’Africa sub-sahariana.
  • Creazione di gruppi di sostegno di e per amputati in Africa.

Cliccare sui paesi evidenziati per visionare la tipologia di progetti che stiamo sostenendo.

Cliccare qui per visionare i progetti sostenuti su scala globale.

Le collaborazioni più efficaci sono basate su obiettivi chiari, valori condivisi e impegno al risultato.

Dedichiamo molta attenzione alla ricerca e alla selezione delle organizzazioni no-profit e le imprese sociali con cui decidiamo di collaborare.  Una volta verificato che gli obiettivi sono comuni e che i progetti proposti possono fare la differenza, lavoriamo con impegno per costruire relazioni che consentano di migliorare la qualità della vita dei diretti beneficiari, affinché essi stessi possano trovare un loro percorso per progredire ulteriormente.

La nostra strategia si articola su tre fronti:

Trasformiamo la vita di bambini ed adulti con disabilità curabili (cecità, perdita di arti, labbro leporino e piede storto).  Raggiungiamo questo obiettivo lavorando con organizzazioni che si avvalgono di specialisti che quotidianamente affrontano e curano queste disabilità.

Favoriamo l’accesso alla salute e all’istruzione attraverso la formazione di personale attivo sul campo affinché possa migliorare le proprie competenze, raggiungere un numero sempre crescente di persone e, non ultimo, costruirsi una vita migliore.

Sosteniamo organizzazioni con forti e comprovate competenze per riformare “i sistemi” a livello nazionale con l’obiettivo di cambiare in ciascun paese il modo di affrontare le più grosse difficoltà.

Sappiamo bene che i cambiamenti radicali necessitano di molto tempo per raggiungere validi risultati. Questo è il motivo per il quale selezioniamo e sosteniamo sia progetti con impatto immediato che altri a più lunga durata.
Attualmente sosteniamo iniziative nei paesi evidenziati nella carta geografica qui a fianco.